Nella mattinata di mercoledì 13 settembre si è svolta presso la Camera di Commercio di Padova una tavola rotonda a tema agribusiness con lo scopo di rafforzare la presenza delle aziende italiane in Ucraina, paese prevalentemente agricolo che vuole migliorare le proprie attività in questo settore ed avvicinarsi sempre di più agli standard europei grazie alle competenze italiane.
Hanno aperto l’incontro il Console onorario Marco Toson e il Direttore di PROMEX Franco Conzato (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Padova dedicata alle attività internazionali). Di seguito l’Ambasciatore di Ucraina in Italia Yevhen Perelygin ha presentato la situazione ucraina ed è stato poi aperto un confronto con i rappresentati delle aziende di settore presenti all’incontro, in particolare Michele Prearo per Officine Facco, Giampiero Flaminio per VEBI Istituto Biochimico, Luigi Fortuna per Ventilazione Industriale, Ezio Berti per AVA Allevatori Avicoli Veneti, Loris Gambaro per PIT Tecnologia.
Lo scorso 12 settembre l’Ambasciatore di Ucraina in Italia Yevhen Perelygin si è recato in visita dal Sindaco di Abano Terme Federico Barbierato, alla presenza del Console onorario Marco Toson.
All’evento hanno partecipato anche numerosi rappresentanti di associazioni di categoria e organizzazioni sindacali. L’incontro ha avuto luogo presso Villa Bassi con lo scopo di avvicinare i due paesi e sviluppare una collaborazione attorno ai temi cardine di turismo e cultura; grande punto in comune fra i nostri due paesi è sicuramente l’attività termale, settore che potrà essere incrementato grazie ad uno scambio di buone pratiche. La recente liberalizzazione dei visti, poi, dovrebbe garantire non solo un maggior ingresso in Italia di turisti ucraini, ma anche nuovi flussi in senso opposto, verso l’Ucraina, che hanno già fatto registrare un aumento di quasi il 40%. Barbierato ha sottolineato la volontà di riportare Abano Terme a essere un punto di riferimento nel settore termale-turistico, mentre l’ambasciatore si è poi soffermato sulle relazioni internazionali e gli scambi commerciali che intercorrono quotidianamente tra l’Italia e l’Ucraina, soprattutto con il Veneto, negli ultimi anni divenuto il principale partner commerciale del paese dell’Est.
Qui l’articolo completo:
http://estensione.org/politica/incontro-diplomatico-tra-il-sindaco-barbierato-e-l-ambasciatore-ucraino-perelygin-27928
Si è svolto oggi 8 settembre 2017 a Dnipro il 3° Forum Internazionale del Commercio rivolto a rivenditori e fornitori di tutto il mondo, a cui partecipa anche il Console Onorario d’Ucraina Marco Toson. ll Console è intervenuto per presentare l’attività del mercato italiano; ad accompagnarlo, una delegazione italiana composta dai referenti del settore Food&Wine per rafforzare le interconnessioni tra i nostri paesi e promuovere il made in Italy. In quest'ottica di interscambio, due importanti distributori ucraini sono attesi a Padova presso Villa Contarini come nostri ospiti già alla fine del mese.
Il forum è organizzato dal gruppo di sviluppo qualitativo del commercio My Trade Group, che mira a riunire notizie, opinioni, idee, soluzioni, nonché persone e aziende geograficamente lontane, in un unico sistema aziendale che si adopererà per permettere la crescita qualitativa di ciascun partecipante ma anche dell'intero mercato commerciale.
Al forum partecipano oltre 300 delegati da 10 paesi, intervengono 30 esperti e saranno presenti oltre 30 stand espositivi.
Link al sito ufficiale dell’evento: http://www.itf-dnipro.com/index-eng.html
Lo scorso 4 settembre in occasione della seconda edizione del Forum Internazionale dei sindaci “Mille città, milioni di cittadini: un progetto per il nostro futuro”, tenutasi a Venezia presso il Palazzo Ducale, il console Marco Toson ha accompagnato la delegazione ucraina composta da Valentin Topchiy, Yurii Sidorenko , Volodymyr Soloshkin e Alina Shenogolets. In particolare Yurii Sidorenko è intervenuto per esporre la situazione ucraina.
L’incontro è stato un’occasione favorevole per fare rete, instaurare nuovi legami e avvicinarsi, in un momento storico in cui sembra più facile chiudere le frontiere anziché aprirle. Venezia si conferma così città ponte tra Est ed Ovest, luogo di dialogo e confronto.
Dopo il grande successo allo Zum, con 12 importatori di vini, 2 sommelier e 4 gruppi di distribuitori, il Consolato d'Ucraina continua a dare il suo supporto alle aziende elaborando strategie su misura per l'inserimento dei prodotti italiani nel mercato ucraino.
E' la volta di Ca di Rajo e Le Monde, aziende vitivinicole rispettivamente della zona del Trevigiano e Friuli che si inoltreranno per la prima volta nel territorio locale.
Read more...
Il 24 Agosto del 1991, la Rada, il parlamento ucraino, dichiara l'indipendenza da Mosca. È l'inizio del distaccamento dal Cremlino che porterà ad una serie di trasformazioni che sfoceranno nella dissoluzione dell'Unione Sovietica.
Nonostante le stabilità interne, l'Ucraina oggi è un paese indipendente, orgoglioso della propria storia e madrepatria, per la quale non baratterebbe alcuna Grivnia. Tutt'altro: lotta con tutte le sue forze per difendere la propria autonomia e integrarsi alla nostra Unione Europea.
Il Consolato e tutto il suo team augurano ai loro compagni, amici e colleghi ucraini una gioiosa festa e un prospero futuro.
Buona Festa dell'Indipendenza!
Read more...Consolato Onorario d'Ucraina in Italia e l'Ambasciata Ucraina in Italia assieme al gruppo Opengateitaly hanno organizzato il 14 luglio a Trieste un meeting dove si sono incontrati l'Ambasciatore di Ucraina ,il Dott. Yevhen Perelygin accompagnato dal Console Onorario di Ucraina, Marco Toson e il sindaco Roberto Dipiazza.Nel corso dell'incontro con il sindaco Roberto Dipiazza sono stati toccati vari temi,dalla situazione ucraina,in prospettiva di un rilancio del Paese nello scenario internazionale,fino ai temi della possibilità di collaborazioni tra la città di Trieste e la città di Odessa legate entrambe da grandi
Read more...Venerdì 23 giugno a Verona ,con una nuova e attesa produzione di Nabucco,opera simbolo del Festival Lirico areniano, è stata inaugurata la 95a edizione dell'Arena di Verona Opera Festival. Il capolavoro verdiano è stato presentato in due allestimenti che hanno evidenziato il legame tra tradizione e modernità. A questo evento di gala siamo stati partecipi anche noi. Abbiamo visto l'arena che si è trasformata in un gigantesco teatro d'opera. Siamo stati testimoni alla magia che si è riaccesa quando si è alzato il sipario virtuale sul piu grande teatro all'aperto. Momenti unici e speciali,emozioni che ci resteranno indelebili nel cuore e nell'anima.
Read more...Durante il nostro viaggio d'affari in Ucraina, abbiamo vissuto momenti unici assieme agli ucraini..abbiamo festeggiato insieme l'abolizione del visto. E noi non potevamo mancare dalla grande festa..cosi ci siamo recati il 10 giugno ,in centro a Kiev dove su un enorme palcoscenico si sono esibiti vari gruppi musicali di vari generi. Assieme alle migliaia di persone abbiamo cantato e ballato..Come una grande famiglia abbiamo festeggiato.
Read more..."Ogni viaggio ti regala grandi ricordi e intense emozioni.Quando si parte si visitano posti lontani da casa,si incontrano persone diverse per cultura e stile di vita,si possono scoprire lingue differenti,abitudini curiose,tradizioni insolite;viaggiare apre la mente e l'anima." Cosi abbiamo deciso di vivere l'esperianza di un altro viaggio d'affari per realizzare nuovi progetti,collaborazioni,meeting e business forum nel cuore d'Europa..Ucraina.
Read more...Il 19 Giugno 2017 abbiamo avuto come ospite a Padova una delegazione dell'Amministrazione regionale della regione ucraina di Poltava,rappresentata dal vice governatore Bilokin Nikolay. Il motivo è quello di sviluppare collaborazioni tra la regione di Padova e la regione di Poltava,perchè sappiamo già che la Provincia di Padova è sempre piu interessante per il nostro paese e le collaborazioni sono sempre piu frequenti su tutti gli ambiti.
Read more...Anche quest'anno è stata organizzata una cena solidale per sostenere i bambini ucraini malati di leucemia curati in Italia dall’Associazione Onlus LifeLine Italia.
Quale migliore occasione per avvicinarsi alla solidarietà se non attraverso la buona cucina, i ritmi, i balli e le musiche tipiche del nostro splendido Sud Italia?
Read more...